
Sempre più viaggiatori prediligono trascorrere le proprie vacanze in una casa, una maniera divertente e conveniente per immergersi nell’atmosfera del luogo in estrema libertà. Il mercato delle case vacanza è in forte crescita. Questo trend sta portando sempre più persone a considerare l’idea di iniziare questa attività come fonte di ricavo extra o addirittura principale.
Sei proprietario di una villa o una casa e stai pensando di metterla a reddito e non sai da dove cominciare o hai già iniziato questa attività ed hai subìto un calo delle prenotazioni?
Mai come in questo periodo è indispensabile attirare clienti, aumentare le vendite e massimizzare i profitti.
Valutiamo insieme le migliori mosse per ottenere il massimo dalla gestione delle case vacanza.
Per la gestione delle case vacanza è meglio il fai da te o affidarsi ad esperti?
Sono tanti i proprietari di appartamenti e ville che scelgono di rivolgersi a figure professionali esperti nel settore.
I motivi possono essere infiniti ma, principalmente, riguardano il tempo e il rendimento. La scelta di delegare permette di avere più tempo per sé stessi. Infatti, anche nel caso del self check-in, la gestione delle prenotazioni, l’assistenza ai clienti, la manutenzione dell’appartamento richiedono parecchio impegno. Se si ha anche un lavoro full-time, impegni personali e familiari, potrebbe essere veramente difficile conciliare al meglio le cose.
Con una proprietà in affitto è legittimo sperare di ricavarne il massimo. Affidarsi ad un professionista esperto nel settore è la strategia più vantaggiosa. Vediamo come.
VALORIZZAZIONE DELL’IMMOBILE
In un mercato sempre più competitivo i dettagli fanno la differenza. Il professionista è in grado di dare consigli, in base all’esperienza, per rendere la casa il luogo dove far sentire gli ospiti “veramente a casa”. La regola d’oro è puntare su pulizia e funzionalità, oltre che sulla fornitura di servizi indispensabili e su uno stile personale per creare un’atmosfera di ospitalità, benessere e massimo comfort.
ANALISI DEI COSTI, TARIFFE E CONCORRENZA
E’ importante analizzare e realizzare una stima dei costi da sostenere per la gestione delle case vacanza e delle conseguenti tariffe da applicare agli ospiti. E’ opportuno altresì monitorare periodicamente i competitors e mantenere sempre sotto controllo la loro offerta, sia in termini di prezzo che di servizi offerti.
ASSISTENZA OSPITI
Per garantire un alto standard di ospitalità è fondamentale iniziare da una attenta gestione della prenotazione, saper accogliere gli ospiti con competenza ed al tempo stesso empatia, ed offrire una impeccabile assistenza personalizzata durante tutta la permanenza fino al check-out. Mantenersi in contatto con i clienti, anche in seguito, può significare fidelizzarli ed è sinonimo di una affettuosa professionalità!
SERVIZI EXTRA
Oltre ad affittare casa, il professionista è in grado di facilitare, grazie ad una consolidata collaborazione con agenzie altamente specializzate, l’accesso ad una ampia varietà di servizi extra. L’assistenza durante il trasferimento, la pulizia, il catering, il noleggio di barca e/o scooter, trattamenti di bellezza. Ogni richiesta deve essere una opportunità per accontentare un ospite.
GESTIONE BUROCRATICA
Un esperto è in grado di seguire ogni passo della burocrazia a cui è soggetta la gestione delle case vacanza. Sin dall’avviamento dell’attività al primo giorno dell’apertura, nella registrazione degli ospiti e al conseguente invio dei dati alla Questura e delle presenze all’Istat.
VISIBILITA’ E PRENOTAZIONI
Per riuscire ad ottenere la migliore visibilità da tutti i potenziali ospiti, il professionista è preparato nel mettere in campo la migliore strategia di marketing personalizzata. Saprà creare un annuncio che esalta i pregi della casa attraverso una comunicazione mirata e fotografie accattivanti, scegliere e utilizzare i principali canali di promozione per aumentare notevolmente la visibilità online della struttura e quindi le prenotazioni.
Un’ultima cosa
Se si desidera differenziare la propria casa vacanze dalle altre, bisogna escogitare un modo per farsi ricordare: della frutta fresca o una bottiglia di vino, dei sali da bagno speciali per le coppie o dei regalini per i bambini… l’importante è essere originali e, soprattutto, far sentire gli ospiti a casa, lontani da casa!
Se vuoi ottenere il massimo risultato dalla tua casa vacanza contattaci per una consulenza riservata al 3474757276 o scrivici a info@capriimmobiliare.it